Sequestrate due villette in costruzione a 300 metri dalla spiaggia di Capo Coda Cavallo
Tre le persone denunciate, uno dei due fabbricati era già stato demolito in passatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due fabbricati a uso residenziale, costruiti a meno di 300 metri dal mare e con accesso diretto alla spiaggia di Capo Coda Cavallo, tra Olbia e San Teodoro, sono stati sequestrati questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nuoro.
Nei giorni scorsi, nel corso di un sopralluogo nell'area dove sono in costruzione i due fabbricati, i militari del Nucleo TPC di Cagliari avevano sottoposto a sequestro preventivo d'iniziativa i due edifici in fase di costruzione avanzata, poiché erano stati rilevati interventi in corso d'opera in difformità dai titoli autorizzativi rilasciati, a loro volta viziati dalla presentazione di elaborati progettuali non conformi a quanto riscontrato nel cantiere.
L'esame della documentazione progettuale e autorizzativa e gli ulteriori accertamenti hanno, infatti, permesso di riscontrare che uno dei due fabbricati, edificato negli anni settanta, era stato oggetto di demolizione integrale e ricostruzione, mentre il secondo, autorizzato quale pertinenza del primo, era stato di fatto reso autonomo con la realizzazione di un piano seminterrato con predisposizioni per destinazione d'uso residenziale e affaccio sul mare, al posto di un vano totalmente interrato destinato a locale tecnico e magazzino.
Tre persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica per i reati di "opere eseguite in difformità dal titolo abilitativo".
(Unioneonline/F)