Dal 4 al 7 novembre Santa Teresa Gallura ospiterà una delegazione del Comune di Ponza, guidata dal sindaco dell’isola laziale. La visita rientra nel programma di attività legate al gemellaggio firmato nel 2019, nato per valorizzare i legami storici tra le due comunità. I rapporti tra Santa Teresa e Ponza affondano le radici nel secolo scorso, quando numerose famiglie ponzesi si trasferirono in Gallura portando con sé tradizioni e competenze legate alla pesca e alla vita sul mare. Nel tempo, questi legami si sono trasformati in relazioni familiari e culturali che ancora oggi uniscono le due realtà.

Il momento centrale della visita, nelle intenzioni dell’Amministrazione della sindaca Nadia Matta, è previsto in occasione dell’aperitivo di benvenuto, il 5 novembre alle ore 17.30, presso il Centro di Aggregazione Sociale di Viale La Funtana. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, prevede musica popolare e balli, con l’obiettivo di creare un’occasione di incontro e socializzazione tra i cittadini teresini e gli ospiti ponzesi. L’Amministrazione comunale sottolinea come l’incontro rappresenti “un momento di amicizia e collaborazione, utile a mantenere vivi i rapporti costruiti negli anni e a promuovere scambi culturali e turistici tra i due territori”.

Durante il soggiorno, la delegazione visiterà il paese e i principali luoghi del territorio comunale, in un programma che combina accoglienza e conoscenza. L’iniziativa conferma la volontà del Comune di Santa Teresa Gallura di proseguire nel solco delle relazioni con le comunità gemellate, rafforzando il valore di un legame costruito nel tempo e ancora oggi sentito da molti cittadini. Santa Teresa Gallura è gemellata anche con Folgaria (Trentino) dal 1987 e dall’11 settembre 2025 con Bonifacio (Corsica, Francia).

© Riproduzione riservata