Palau rilancia “Li Molti e Molti”: laboratori e feste per i bambini
Una vecchia tradizione del 2 novembre rispolerata dall’amministrazione comunalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Amministrazione comunale di Palau ha deciso di rinnovare il proprio impegno nella valorizzazione delle tradizioni locali, deliberando nuove iniziative legate alla celebrazione di “Li Molti e Molti”.
La ricorrenza, che affonda le proprie radici nella memoria popolare della Sardegna, accompagna i giorni di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti. In passato, la mattina del 2 novembre, i bambini percorrevano le vie dei paesi bussando alle porte delle case e recitando in dialetto la formula “molti e molti”. In cambio ricevevano dolci, frutta secca, melagrane, mandorle, noci e persino qualche moneta: un rito che univa sacralità e gioco, comunità e memoria. Visti i riscontri positivi degli ultimi anni, il Comune ha scelto di confermare e potenziare le modalità già sperimentate. In programma vi sono laboratori manuali ispirati alla tradizione, momenti ludico-creativi e giochi in piazza per favorire l’aggregazione tra i più piccoli. A conclusione della festa, i bambini che avranno raccolto più doni durante il giro del paese saranno premiati con un riconoscimento simbolico.
L’organizzazione delle attività sarà affidata a un’impresa specializzata, incaricata dal settore socioculturale. Con questa delibera, Palau non solo intende custodire un prezioso frammento della cultura isolana, ma investire anche sulle nuove generazioni, affinché la memoria delle tradizioni continui a vivere nel tempo.