Olbia, stop ai furbetti della sdraio "segnaposto"
Prosegue l'attività di controllo della Guardia Costiera(foto Montaldo)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ombrelloni e sdraio “segnaposto”, prosegue l’attività di controllo del personale della Guardia Costiera di Olbia, per contrastare la pratica di lasciare le attrezzature in spiaggia occupando abusivamente vasti tratti di arenile.
Nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, questa volta sono 1000 i mq liberati da sedie e ombrelloni, lasciati appositamente sulla spiaggia nelle ore notturne da diversi bagnanti, in maniera arbitraria e in violazione delle normative vigenti.
«Evidente l’intento di fungere da “segnaposto” per la giornata successiva – la nota della Direzione Marittima di Olbia - impedendo così un uso libero ed equo della spiaggia da parte di tutti i cittadini. Si ricorda che tale scorretta abitudine, oltre che essere in contrasto ai principi di correttezza e rispetto della convivenza civile, rappresenta un comportamento illecito e sanzionabile in quanto non conforme ai contenuti dell’ordinanza balneare della Regione Sardegna e dell’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Olbia. L’attività del personale della Guardia Costiera di Olbia proseguirà con controlli mirati e sistematici volta a garantire il rispetto delle regole e la fruizione libera e sicura delle spiagge – prosegue -. A tal proposito si ribadisce l’invito all’utenza balneare a collaborare responsabilmente ed a segnalare eventuali situazioni analoghe alla Capitaneria di porto competente».
L’operazione è stata condotta con la collaborazione dei Barracelli.