Olbia, malamovida: nuova ordinanza anti-alcol, vietato tutto il giorno negli spazi pubblici
Nuova ordinanza del sindaco, si allarga la zona interessata dal provvedimentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stop agli alcolici, per tutto il giorno e fino alla fine dell'anno, negli spazi pubblici del centro storico di Olbia e di alcune vie limitrofe. È la nuova ordinanza firmata dal sindaco, Settimo Nizzi, contro la malamovida e il consumo eccessivo di alcool, ritenuto il principale responsabile di ripetuti episodi di disordine nel quadrilatero della movida cittadina.
A venti giorni dall'ordinanza che abbassa le serrande, dalle 20 alle 7, di tutti i negozi di vicinato con licenza di vendere alcolici, il primo cittadino ha stretto un giro di vite ai divieti anti alcol e ha allargato la misura a nuove strade della città. Oltre a bandire gli alcolici sui marciapiedi e sulle panchine delle piazze Regina Margherita, Matteotti, Mercato e Brigata Sassari, in Corso Umberto, e delle vie Regina Elena, Acquedotto, Dettori, Bari, Vittorio Veneto, Armando Diaz, Fiume d'Italia e San Simplicio, il primo cittadino ha esteso il provvedimento anche a piazza Crispi e Piazza Sangallo.
«A seguito di segnalazioni e fatti accaduti - ha commentato Nizzi - è emersa la necessità di proseguire con azioni volte a tutelare la tranquillità sociale, la qualità della vita e la salute dei nostri concittadini». Il provvedimento è stato assunto, alla luce degli effetti positivi in termini di sicurezza conseguenti all'adozione delle precedenti ordinanze che imponevano restrizioni al consumo e alla vendita di bevande alcoliche, per consolidare i risultati raggiunti e mantenere le attività di presidio da parte delle forze dell'ordine.