Venuta alla luce alle 23:30 del 2 gennaio, Matilde è la prima nata del 2023 in Gallura,  al Giovanni Paolo II.

Tre chili e ottocento grammi, Matilde Lupetti è la primogenita dei proprietari della ruota panoramica che illumina il waterfront di Olbia e già viaggia sul grande schermo de La Maestosa.

«Abbiamo voluto condividerla con tutti nella ruota panoramica che, negli ultimi anni, ci ha portato a passare molto tempo qui a Olbia dove ci sentiamo ormai di casa», dicono i genitori della piccola. L'ultimo nato del 2022, invece, è Giovanni Maria Brinchia, di Arzachena.

Nel 2022, nel presidio olbiese, i nati sono stati 779, compresi sei parti gemellari, di cui 140 di nazionalità straniera. Con quasi il 20 per cento di nati di origine straniera, il territorio si conferma multietnico. Sono trentasette le nazionalità rappresentate dai nuovi nati al Giovanni Paolo II.

Trentotto neonati sono di origine rumena, ventisei marocchina, undici albanese, sette polacca, sei senegalese, cinque pakistana e quattro cinese. I restanti, nati da neomamme  brasiliane, egiziane, indiane, ceche, russe, slovacche, thailandesi, australiane, belghe, boliviane, camerunensi, ecuadoregne, kosovare, irachene, lettoni, macedoni, moldave, peruviane, tunisine, ungheresi e svizzere.

© Riproduzione riservata