“Non togliete i ragazz* dalla strada”: ad Arzachena giochi all’aperto, dipinti murari e musica
Il parchetto di via Porta si trasforma in una palestra nell’ambito del progetto #comemenessunomaiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Non togliete i ragazz* dalla strada»; è questo il messaggio che gli adolescenti di Arzachena rivolgono alla comunità. Sabato 29 giugno, a partire dalle 17, il Parchetto di via Porta si trasformerà in una palestra a cielo aperto, con giochi liberi gestiti direttamente da loro, ragazze e ragazzi, il tutto incorniciato da muri dipinti di visioni, desideri, punti di vista e musica dal vivo.
L'evento fa parte del progetto #comemenessunomai, gestito dalla Coop.soc La rosa di Gerico e promosso dal Comune. Progetto, informa Andrea Ganau, che ne è l’ideatore, che punta a soddisfare «il bisogno di ritrovare uno spazio aperto, come lo era nella generazione precedente, fatto dal “campetto” o semplicemente dalla strada, all’interno del quale potersi “giocare” l’infanzia e l’adolescenza».
Sabato prossimo gli «artisti presenteranno due murales nati quest'anno: "life" (graffito) e "tutti i migliori sono matti", dipinto di circa 30 mq eseguito durante tutto l'anno. Il tutto sarà documentato dalle ragazze e ragazzi dello #spaziokubrick». Parteciperanno alla manifestazione: il gruppo la crew hip hop "B Crew" della Scuola di B Fit Asd; i musicisti dell'Accademia Arte Arzachena; i musicisti e gli insegnanti della sezione musicale della Scuola Media di Arzachena; A.S.D. Arzachess Associazione Dilettantistica Scacchi.