A gennaio scorso vennero approvati i progetti preliminari ed ora, annuncia l’Amministrazione comunale, sono state indette le prime gare riguardo i previsti interventi multidisciplinari, a cominciare dalla realizzazione di un campo di calcio a nove. L’intervento riguarda l’area degradata della “Ricciolina” confinante con lo stadio Salvatore Zichina, ad oggi deposito a cielo aperto di materiali di vario genere fra i quali molteplici residui di carri di carnevale.

Il progetto di riqualificazione dell’area (circa 8667 mq.) prevede la realizzazione di un impianto sportivo costituito da un campo da tennis, della dimensione di 10,97 x 23,77 mt. (20,11 x 40,23 mt. comprensivo dell’area di rispetto), e di un campo da calcio a nove, di 50,00 x 75,00 mt. (54,00 x 79,00 mt. comprensivo dell’area di rispetto).

A ciò si aggiungono una tribuna con sottostanti spogliatoi e servizi di pertinenza del campo da tennis e una tribuna di pertinenza del campo da calcio. Il progetto di riqualificazione verrà portato avanti a stralci funzionali. Interventi questi, afferma la delega allo Sport, Milena Orrù, «che permettono di realizzare nuovi spazi da dedicare ai ragazzi e contestualmente di ristabilire il decoro del quartiere; un impegno che avevamo preso con tutto il gruppo di maggioranza ed inserito nella nostra agenda politica come da obiettivo da concludere nel 2025».

Con l’avvio verso la conclusione della Cittadella sportiva, conclude la delegata allo Sport, «avremo più margini di manovra anche per quanto riguarda l’organizzazione di tornei ed eventi».

© Riproduzione riservata