Grandi emozioni alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Dopo le prime regate si piazzano al comando nelle rispettive classi Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e MoatPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande entusiasmo e agonismo nella seconda giornata della 35esima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, la celebre e seguitissima competizione mondiale organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto dell’International Maxi Association e di Rolex.
Dopo l’annullamento della prima prova per bonaccia, la gara di martedì 9 settembre ha offerto alla flotta riunita a Porto Cervo ottime condizioni di vento da Nord-ovest, 16 nodi di media.
Ai 18 nodi delle fasi iniziali è seguito un leggero calo, più marcato nelle fasi finali, attorno ai 10-12 nodi a seconda delle classi.
La scelta del Comitato di Regata di anticipare la partenza alle ore 11, rispetto all’orario tradizionale di mezzogiorno, si è dunque rivelata corretta.
Per la flotta di 8 barche che competono per il Rolex IMA Maxi Grand Prix World Championship si sono svolte due regate a bastone nelle quali ha prevalso Jolt di Peter Harrison con un primo e un secondo posto.
Seconda posizione per Bella Mente, terzo Django 7X rispettivamente a 2 e 3 punti dal primo.
Per tutte le altre classi, inclusi i Maxi 1 che competono per il campionato mondiale della loro classe, il Comitato di Regata ha predisposto un percorso costiero di circa 30 miglia, che ha portato la flotta a circumnavigare in senso orario l'Arcipelago di La Maddalena per poi far ritorno a Porto Cervo.
Nel Rolex IMA Maxi 1 World Championship il primo leader della classifica provvisoria è il nuovissimo Magic Carpet E che ha chiuso l’intero percorso in poco più di due ore a una media di quasi 14 nodi con punte di velocità che hanno sfiorato i 30 nodi.
Al secondo posto Bullitt, il Wally 93 del Commodoro YCCS Andrea Recordati, terza posizione per il WallyCento V.
In classe Maxi 3 è lo Yacht RP79 Nice a prevalere su Botin 65 Spirit of Lorina e Southern Wind 82 Grande Orazio.
Il Vallicelli 78 H2O è al comando della classe Maxi 4, davanti a Yoru e Manticore.
Per quanto riguarda la classe Supermaxi è lo Swan 115 Moat in testa davanti al Wally 94 Inti e al Frers 118’ Viriella.
Le regate riprendono nella terza giornata di gare in programma mercoledì 10 settembre alle ore 12 con previsioni di Maestrale tra i 15 e i 20 nodi.
La Maxi Yacht Rolex Cup, giunta quest’anno alla 35^ edizione, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto dell’International Maxi Association e il Title Sponsor Rolex. Quest’anno è il 40° anniversario della sponsorship, era infatti il 1985 quando Rolex legò il suo nome alla regata.
L.P.