Golfo Aranci, in un anno centinaia di sanzioni e decine di persone soccorse dalla Guardia Costiera
Numerose anche le operazioni contro i ladri di sabbia e conchigliePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da Punta Bados a Capo Ferro, passando per Golfo Aranci, parte di Olbia e Arzachena, la Costa Smeralda, Porto Rotondo e Marinella, il litorale gallurese è risultato tra i più sicuri del 2019.
A confermarlo sono i dati delle attività degli ultimi mesi, snocciolati dalla Capitaneria di Porto di Golfo Aranci in questi giorni di fine anno.
"Sicurezza e tutela ambientale sono state le priorità delle donne e degli uomini coordinati dal comandante della direzione marittima di Olbia, il capitano di vascello Maurizio Trogu, e da quello dell'ufficio circondariale, il tenente di vascello Angelo Filosa", si legge in una nota.
Poi i numeri: 127 ordinanze emesse per regolamentare la sicurezza e favorire il coordinamento con Comuni e altri enti deputati a garantirla. Motovedette e altri mezzi a mare hanno soccorso 60 persone e 12 unità da diporto, scongiurando le conseguenze peggiori per l'uomo e l'ambiente.
E non sono mancate le sanzioni: 226 quelle elevate, con 34 sequestri e 23 notizie di reato, prevalentemente ambientali.
Tra le multe spiccano quelle l'illecita asportazione di sabbia, conchiglie, ciottoli in granito e pinne nobilis.
Ma non solo: le iniziative ambientali hanno permesso di eliminare dai fondali marini, dalle spiagge e dalle dune oltre 10 tonnellate di rifiuti.
(Unioneonline/l.f.)