Hanno fatto un sopralluogo nella zona artigianale, nei giorni scorsi, laddove sorgerà la nuova caserma dei Vigili del fuoco, il sindaco, Roberto Ragnedda, alcuni componenti della giunta, il sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco e il comandante dei Vigili del Fuoco di Sassari, Antonio Giordano, nel Distaccamento di Olbia. Il che è avvenuto nell’ambito dell’incontro istituzionale svoltosi a palazzo Ruzittu, nel corso del quale sono stati annunciati passi avanti nella realizzazione della nuova caserma che verrà edificata in un terreno ceduto nel 2020 del Comune.

All’ordine del giorno dell’incontro anche il piano di azione per affrontare le emergenze estive e la conferma della collaborazione tra Enti locali e VVFF che, proprio nei giorni scorsi, si è tradotta nell’attivazione della squadra di intervento nautico con base a Cannigione. Si tratta di attività di presidio, prevenzione, prevenzione e controllo, che i Vigili del fuoco, anche con un sommozzatore, stanno effettuando avendo in dotazione un gommone ed una moto d’acqua.

Particolarmente la moto d’acqua consente una maggiore libertà di movimento e una maggiore facilità d’avvicinamento e di operatività in prossimità, non solo delle spiagge ma anche delle scogliere delle quali sono costellati di circa 80 km di riviera arzachenese, che va dalla spiaggia delle Saline a Razza di Junco, comprendendo i borghi marini di Cannigione appunto, Baia Sardinia e Porto Cervo nonché altre località che, durante l’estate sono frequentate da circa 1.400.000 persone.    

© Riproduzione riservata