Forest Bathing, in Sardegna arriva per la prima volta il “bagno” nel bosco
Nata in Giappone è una terapia naturale che permette di ridurre lo stress e di migliorare il benessere psicofisicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Aiutare le persone a conoscere e a beneficiare del potere terapeutico dei boschi e delle foreste, potenti serbatoi di benessere che sono in grado di migliorare la nostra salute psico-fisica.
È questo l'obiettivo del primo appuntamento in Sardegna con il Forest Bathing. L'incontro a carattere conoscitivo ed esperienziale con personale qualificato si svolgerà domenica 2 marzo dalle 10 alle 15.30 nel suggestivo contesto del Parco Naturale Regionale della Sardegna di Gutturu Mannu.
L'iniziativa, organizzata dal Settore Nazionale Forest bathing CSEN, è pensata proprio per diffondere anche in Sardegna questa pratica - svolta da migliaia di persone nel nostro Paese - che rappresenta una forma naturale di prevenzione.
Nata in Giappone negli anni Ottanta dove ci sono oltre 60 stazioni ufficiali, il Forest Bathing o Shinrin Yoku (che significa bagno nella foresta) è una terapia naturale che permette di ridurre lo stress e di migliorare il benessere psicofisico.
Un camminare lento, una respirazione profonda e un atteggiamento consapevole, un'attività fisica a misura di tutti che crea profonda connessione con il proprio corpo e la natura stessa, coinvolgendo e valorizzando tutti i sensi.
Numerosi studi scientifici, condotti a livello internazionale, ne hanno evidenziato gli effetti positivi: la riduzione dello stress e del cortisolo, il rafforzamento del sistema immunitario e il miglioramento della salute cardiovascolare.
Per info e iscrizioni: www.forestbathing.net/sardegna o +39 320 7715377
(Unioneonline/Fr.Me.)