17 ottobre 2011 alle 14:29aggiornato il 17 ottobre 2011 alle 14:29
Fisco, le province sarde tra le più infedeliIl primato degli evasori va ad Oristano
Le province sarde, ad esclusione di Olbia-Tempio e Sassari, si trovano al di sopra della media nazionale (20,1%) per infedeltà fiscale. Sono alcuni dei dati emersi dall'indagine del quotidiano Il Sole-24 Ore, su elaborazioni del Centro studio Sintesi, Unioncamere Veneto e Ministero Finanze, in merito alla percentuale dei contribuenti mancanti per l'Irpef.Al primo posto per infedeltà figurano Agrigento e Benevento, con il 41,9% ed il 41,4%, mentre le province più virtuose sono La Spezia (8,3%), Genova (7,2%) e Trieste (5,9%). In particolare nell'Isola i più "infedeli" sono in provincia di Oristano: 33.760 contribuenti mancanti con un tasso del 32,5% di infedeltà (rapporto percentuale fra il numero di contribuenti Irpef mancanti e popolazione). Segue quindi il Medio Campidano con 18.244 contribuenti (30,1%), l'Ogliastra con 11.023 (29,9%), Nuoro 29.412 (29,3%), Carbonia-Iglesias 17.645 (23,5%), Cagliari 77.370 (22,9%). Sotto la media nazionale e quindi più virtuosi in provincia di Olbia-Tempio con 18.392 contribuenti "infedeli" (19,2%), e Sassari 37.413 (18,9%).
© Riproduzione riservata