Anche le tariffe per la cremazione si adeguano all'andamento dell'inflazione, ovviamente al rialzo. Il Comune di Cagliari - come riporta paginesarde.it - ha deliberato il nuovo tariffario per i cari defunti, nel caso si opti per questa pratica. Inoltre, è stata istituita la tariffa per la dispersione delle ceneri. Il servizio verrà attivato con l’entrata in vigore del nuovo regolamento sul servizio mortuario e dei cimiteri di Cagliari.

Per quanto riguarda i prezzi, per la cremazione del cadavere saranno necessari 475,82 euro (per i residenti prevista una riduzione del 30, dunque 333,07 euro), per i resti mortali 380,65 euro, per parti anatomiche riconoscibili 356,86 euro, per parti anatomiche riconoscibili provenienti da strutture nel Comune di Cagliari c'è la riduzione del 66,67 per cento.

Relativamente alla dispersione delle ceneri, da attivare con l'entrata in vigore del nuovo regolamento in corso di omologazione da parte del ministero della Salute, per i non residenti si spenderanno 199,04 euro, per gli altri riduzione del 30 per cento, fissando la tariffa a 139,33 euro.
© Riproduzione riservata