Ieri i carabinieri del Nas di Sassari hanno prelevato i campioni del cibo consumato a pranzo da sportivi e dirigenti nel ristorante Baia Verde di Valledoria. I militari del nucleo antisofisticazioni, insieme con i tecnici del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl, hanno anche portato via i tamponi effettuati sul personale in servizio nel locale, una cameriera e la cuoca. Ora si aspetta l'esito delle analisi che arriverà dai laboratori della Asl non prima di due-tre giorni. E risposte si attendono anche dagli esami del sangue prelevato a tutti i calciatori finiti in pronto soccorso a Tempio e a Sassari.

Intanto continuano le indagini coordinate dal comandante del Nas Gavino Sotgia in collaborazione con il comandante del nucleo operativo della compagnia di Valledoria Antonello Pittalis. Già stamattina una relazione dettagliata su quanto accaduto ieri pomeriggio al campo sportivo è arrivata sul tavolo del pm di turno Giovanni Porcheddu e ora gli inquirenti sono impegnati nella raccolta di elementi e testimonianze utili a ricostruire i fatti: dalla partenza dei calciatori da Carbonia sino al fischio di inizio della partita. Per il momento, sulla base degli elementi verificati e in attesa dei risultati degli esami, ci sarebbe qualche dubbio sul fatto che il cibo servito in ristorante possa aver causato conseguenze tanto pesanti. Pasta in bianco o al sugo, secondo gli esperti, non sarebbero in grado di produrre gli effetti che si sono manifestati sui calciatori, mentre qualche problema potrebbe derivare dal consumo di prosciutto e formaggio deteriorati, che però manifesterebbero il loro stato già alla vista e all'olfatto. Fondamentale a questo punto capire quali altri alimenti abbiano assunto calciatori e dirigenti, in tutto 29 persone, durante la trasferta.

I calciatori si sono sentiti male poco dopo il fischio di inizio della partita, con forti dolori alla pancia e vomito. In pochi minuti la squadra in campo è stata decimata: uno dopo l'altro 13 calciatori del Carbonia calcio, a Valledoria per disputare l'incontro del campionato di Eccellenza, hanno dovuto abbandonare il campo e la partita è stata interrotta. Sei di loro sono stati portati nel pronto soccorso dell'ospedale di Tempio Pausania mentre gli altri sette sono finiti in quello del Santissima Annunziata di Sassari.
© Riproduzione riservata