Virus, la proposta: "Riaprire i ristoranti anche a cena".La Maddalena: bimba positiva alla variante
Mentre i dati nell'Isola fanno ben sperare, resta alta l'allerta per le mutazioni del CovidPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il tasso di positività in Sardegna si attesta allo 0,3%, secondo l'ultimo bollettino diffuso dall'unità di crisi regionale, mentre i nuovi casi registrati ieri restano sotto quota cento.
Numeri che fanno ben sperare. E in molti auspicano, se non addirittura un downgrade per l'Isola in zona bianca, almeno un allentamento delle misure restrittive, a cominciare dalla riapertura serale dei ristoranti.
Tra loro c'è il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che ha sposato la tesi dell'Anci nazionale, spiegando che "dalle 18 alle 22, con i locali chiusi è comunque possibile che si creino assembramenti altrove (case private, piazze, luoghi all'aperto), difficili da presidiare, con il rischio che le situazioni vadano fuori controllo".
Mentre si continuano a guardare i dati con speranza e mentre prosegue la campagna vaccinale (ieri sono iniziate le somministrazioni delle dosi alle forze dell'ordine) resta però alta l'allerta per la comparsa delle varianti.
Dopo i contagi a Bono e Nuoro è stato individuato un caso - il settimo in Sardegna - di variante inglese anche a La Maddalena: si tratta di un bambina, ricoverata nelle Cliniche Malattie infettive di Sassari.
(Unioneonline)
I dettagli su L'Unione Sarda in edicola