Il bullismo «sembra in aumento, più della metà dei ragazzi» subirebbe, a livello nazionale, comportamenti verbali e fisici violenti.

E’ l’allarme lanciato da Yuri Marcialis, assessore comunale di Cagliari alle Politiche giovanili, nel convegno “Prima che sia troppo tardi-Contrastare maltrattamenti e bullismo per fermare la violenza di genere” organizzato alla sala Search del palazzo Civico nel Largo Carlo Felice dal gruppo consiliare cagliaritano del Pd.

Un dibattito voluto dall’avvocata e consigliera Rosanna Mura per «proporre idee» utili «a prevenire la violenza, piuttosto che a punirla», anche perché "è su questi avvenimenti in età precoce che si sviluppano quelli più gravi da adulti".

Come intervenire? «Lavorando con le scuole», ha detto la docente Miriam Quaquero: «Gli insegnanti fin dalle materne dovrebbero abituare i ragazzi e le ragazze a esprimere i sentimenti negativi, così poi non li scaricherebbero sugli altri».

Attenzione però a non «creare un diritto penale di genere», ha avvertito l’avvocato Pinna: «L’idea di proteggere la donna come vittima di una categoria è a mio parere sessista e patriarcale».
© Riproduzione riservata