È appena passato il primo weekend del Signal Reload ma – prima di ripartire con il secondo giro di appuntamenti – gli organizzatori di TiConZero hanno in serbo un'altra occasione speciale, stavolta in collaborazione con la classe di Musica Elettronica del Conservatorio di Cagliari: questo giovedì 18 è infatti in programma "Polline - Festival di Arti Multimediali", un'intera serata dedicata alla musica elettroacustica e alla transmedialità, a partire dalle 18 alla terrazza del Ghetto. E fra talenti freschi del Conservatorio e veterani della composizione, ospite di spicco è il pianista jazz Rosario Di Rosa.  

Il programma

Polline, giunto oggi alla sua nona edizione, prevede per giovedì un'apertura dell'accoppiata Francesco Perissi e Giovanni Magaglio: sound designer e docente di composizione il primo, artista visivo e insegnante di multimedialità il secondo, insieme accolgono i primi spettatori nella dimensione interdisciplinare della rassegna. Gli fa seguito il maestro del genere Walter Prati, che offre al pubblico la piece tra elettronica e algoritmo "Soni Admirabiles", e la musicista Marta Loddo, con il progetto solista unicamente voce e loopstation che porta dal vivo fin dal 2013. Grande ospite della serata è poi il pianista jazz di fama internazionale Rosario Di Rosa, la cui composizione elettroacustica "S'Animu" è stata di recente selezionata al prestigioso "Sonic Saturday" dell'Ars Electronica Festival di Linz (Austria), gareggiando con oltre centosessantasei musicisti. Mentre dalle aule del Conservatorio viene invece la Entretiens Ensemble, i cui cinque membri riarrangiano un brano ciascuno dalla suite “Ma mère l’oie” di Maurice Ravel. Atteso anche il docente Elia Aresu. 

La manifestazione gode del contributo di Regione e Fondazione Sardegna, con il sostegno del Ministero della Cultura. 

© Riproduzione riservata