Turismo, nel Cagliaritano boom di tedeschi e polacchi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consorzio turistico Sardegna costa sud ha presentato l'andamento del turismo nel 2016 nel sud dell'Isola, con particolare riferimento a Cagliari, Villasimius, Pula, Muravera, Domus de Maria e Castiadas.
Sei paesi che si sono accaparrati il 19% dei flussi turistici dell'Isola, con un totale di 2,5 milioni di presenze.
Per quanto riguarda la presenza straniera è boom di tedeschi, con 276mila presenze registrate. Ma la crescita maggiore, nel 2016, l'hanno fatta registrare i polacchi con un +141%. In calo le presenze degli spagnoli, -18,6%.
In generale il turismo nel Cagliaritano è cresciuto, ma meno che nelle altre zone della Sardegna: il 2016 ha fatto registrare un +7,43% di arrivi e un +5,75% di presenze.
Tra i paesi considerati dalla ricerca, fa la parte del leone Muravera, con il 28% delle presenze rispetto a quelle totali. Segue Villasimius con il 21%, quindi Cagliari al 20, Pula al 13, Castiadas all'11 e Domus de Maria al 7%.
I picchi sono arrivati nel mese di agosto, con la sola Muravera che ha superato le 200mila presenze.