Trasferimento Businco, l’Arnas- Brotzu: «Impegno costante nella tutela della salute»
Il progetto, finanziato con fondi del Pnrr per un importo complessivo di circa 11 milioni di euro, prevede la ristrutturazione di due vecchie sale operatorie e la realizzazione di altre duePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«La Direzione dell'Arnas G. Brotzu intende rassicurare la cittadinanza in merito a quanto recentemente riportato da organi di stampa, ribadendo il proprio impegno costante nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un'assistenza sanitaria di qualità».
Così, l’Arnas- Brotzu, attraverso una nota, assicura pazienti e cittadini sull’imminente avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del blocco operatorio dell'ospedale oncologico Businco, centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura delle patologie oncologiche.
Il progetto, finanziato con fondi del Pnrr per un importo complessivo di circa 11 milioni di euro, prevede la ristrutturazione di due vecchie sale operatorie e la realizzazione di altre due, tutte progettate per offrire tecnologie all'avanguardia e spazi moderni.
«Si tratta di un importante progetto innovativo, che porterà grandi benefici alla comunità e nessun disagio ai pazienti. La Direzione aziendale assicura e ribadisce che l'attività assistenziale proseguirà senza alcuna interruzione e la qualità delle cure resterà invariata. La priorità dell'Arnas è, e continuerà a essere, il benessere e la sicurezza dei pazienti durante ogni fase del percorso di cura. Un impegno che la Direzione ha preso con la consapevolezza che sarà onorato grazie alla dedizione del personale coinvolto», prosegue la nota, evidenziando che si tratta di «un sacrificio con due obiettivi: tutelare la salute dei pazienti e garantire la realizzazione dell'intervento nei tempi previsti, evitando il rischio di perdita dei fondi Pnrr e quindi del progetto stesso».
(Unioneonline)