Migliora il tempo al sud, mentre al nord e sulle regioni del centro c'è ancora grande instabilità.

Sarà così per tutta la settimana, con perturbazioni che si registreranno soprattutto in Sardegna, sulle zone centrali tirreniche e sul settentrione. Cieli più sereni sull'Adriatico e al sud, con ampi soleggiamenti.

Una prima fase stabile potrebbe arrivare nel fine settimana, con l'affacciarsi della tradizionale "estate di San Martino".

Secondo le previsioni di Meteo.it, dal punto di vista delle temperature "i valori continueranno ad essere sopra la media del periodo, su tutte le regioni. Di notte non andremo sotto i 13-15° mentre di giorno si salirà fino a circa 20°", ha spiegato il direttore Antonio Sanò.

Per la giornata di oggi, intanto, e fino alle 23.59, la Protezione civile della Sardegna ha emanato un bollettino di ordinaria criticità per "rischio idrogeologico localizzato e idraulico" che interessa le zone di Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro.

Le zone interessate dall'allerta (foto Protezione civile Sardegna)
Le zone interessate dall'allerta (foto Protezione civile Sardegna)
Le zone interessate dall'allerta (foto Protezione civile Sardegna)

(Unioneonline/s.s.)

BUFERA A NUORO:

© Riproduzione riservata