Meno mastelli in strada e lotta ai furbetti per tagliare la Tari: Cagliari, ecco la “nuova” raccolta rifiuti
Nelle linee di indirizzo della giunta Zedda anche il progressivo addio alle isole ecologiche, “attrattrici” di spazzatura extraTempo un mese e mezzo e arriverà la gara che rinnoverà l’affidamento della gestione dei rifiuti a Cagliari. Ma sarà anche la gara che si porrà come obiettivo la lotta ai furbetti per tagliare il costo della Tari.
La raccolta continuerà con il porta a porta, ma ci saranno meno mastelli sulle strade perché d’ora in poi i palazzi da sei unità abitative (prima erano 8) avranno mastelli condominiali obbligatori.
Piano piano spariranno le isole ecologiche, considerate “attrattrici” di spazzatura extra.
Sono le linee guida del Comune di Cagliari in vista del nuovo bando sull’igiene urbana, presentato dall’assessora Luisa Giua Marassi.