Il generale Rizzo in visita al Comando provinciale di Cagliari: «Serietà, professionalità e serenità i valori guida»
Insediato il capitano Scarpino a CarboniaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il nuovo comandante della Legione carabinieri Sardegna, il generale di brigata Francesco Rizzo, stamattina ha fatto visita al Comando provinciale di Cagliari, dove è stato accolto dal comandante provinciale, il generale di brigata Luigi Grasso, e da una rappresentanza dei militari dei reparti dipendenti e dei nuclei di Specialità presenti sull'isola.
Il generale Rizzo, salutando i militari schierati per l’occasione, ha lodato l’impegno, la dedizione e i risultati conseguiti dal comando provinciale, sottolineando come la costante vicinanza ai cittadini rappresenti la base dell’azione quotidiana dell’Arma. Nel suo intervento ha quindi indicato tre valori imprescindibili, da assumere a riferimento, ovvero la serietà, la professionalità e la serenità, i tre fari che devono guidare ciascun carabiniere nello svolgimento del servizio, nel rapporto con la comunità e nella gestione delle sfide che quotidianamente si presentano.
Durante la mattinata, il comandante della Legione ha incontrato i tre ufficiali neo giunti al comando provinciale, i comandanti delle compagnie di Villacidro e San Vito e il nuovo comandante della compagnia carabinieri di Carbonia, il capitano Matteo Scarpino, arrivato oggi al comando provinciale di Cagliari per assumere il nuovo incarico.
Scarpino raccoglierà il testimone del comandante della compagnia di Carbonia, il maggiore Enrico Santurri. Trentasettenne originario di Portoferraio (LI), proviene dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Sassari, dove ha conseguito importanti risultati operativi. Dal 2020 al 2023 ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone presso il 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, reparto ad alta proiezione estera. In quel periodo, dopo aver frequentato un corso selettivo di sei mesi e ottenuto la qualifica di Operatore in Area di Crisi, ha maturato esperienze sia in ambito nazionale, con compiti legati all’antiterrorismo, sia all’estero, partecipando a missioni in aree sensibili come Palestina e Niger.
Ha iniziato la carriera come Maresciallo alla Stazione Carabinieri di Bologna, per poi essere promosso ufficiale nel 2017 al termine del 197° corso dell’Accademia Militare di Modena e degli studi alla Scuola Ufficiali Carabinieri. È laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. La prima visita del comandante della legione al comando provinciale Carabinieri di Cagliari ha rappresentato un importante momento di incontro e di rinnovata coesione per tutti i reparti della Provincia.
(Unioneonline)