Grande discarica abusiva sul mare sequestrata dalla Forestale a Giorgino
Nell’area degradata a pochi metri dalla battigia, alle porte di Cagliari, trovati anche rifiuti speciali e pericolosiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Hanno trovato di tutto nella grande discarica cresciuta in questi mesi a Giorgino, in un’area degradata a poche decine di metri dalla battigia. Subito dietro i ruderi dell’antica Villa Aresu, alle porte di Cagliari. Barattoli pieni di vernice, contenitori di solventi, ciò che resta di tagliarbe elettrici, motoseghe arrugginite.
Un’immensa montagna di rifiuti speciali, molti pericolosi, abbandonati da ignoti e molto probabilmente dai cosiddetti padroncini proprietari di camion e furgoni usati per trasportare i materiali dopo aver magari svuotato cantine e aziende.
Ieri mattina i ranger della stazione di Molentargius del Corpo forestale l’hanno messa sotto sequestro, piazzando anche i sigilli lungo lo stradino usato dagli inquinatori per raggiungere una zona più appartata e nascosta rispetto alla strada che costeggia la spiaggia.
L’area è divisa tra gli eredi dei vecchi proprietari di Villa Aresu e il Cacip.