Anche a Cagliari oggi è stato celebrato il "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate".

Alla presenza del generale Giovanni Domenico Pintus del Comando Militare Esercito Sardegna, delle massime autorità civili, religiose e militari della Sardegna e delle associazioni combattentistiche e d'arma, i festeggiamenti sono iniziati alle 9 con la deposizione di due corone d'alloro al Monumento ai Caduti presso il Parco delle Rimembranze di via Sonnino, sulle note dell'Inno del Piave eseguito dalla Banda musicale della Brigata "Sassari".

Le commemorazioni sono proseguite alle 11 in viale nella Caserma "Monfenera", sede del 151esimo Reggimento fanteria "Sassari" con la lettura dei messaggi istituzionali del presidente della Repubblica e del ministro della Difesa.

Il generale Pintus
Il generale Pintus
Il generale Pintus

Il generale Pintus ha poi consegnato a una rappresentanza di studenti dell'Ipsar "Gramsci" di Monserrato il tricolore, quale segno di coesione e integrazione sociale fra le forze Armate, i giovani e la collettività metropolitana.

Al termine si è tenuta la mostra statica di mezzi, materiali ed equipaggiamenti dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con dimostrazioni interforze.+

A chiusura delle celebrazioni per il "Giorno dell'Unità Nazionale Giornata delle Forze Armate", la banda musicale della Brigata "Sassari", alle 19, terrà un concerto in via Roma, sulla scalinata del municipio.

***

QUARTU - Il 4 novembre è stato celebrato stamattina anche a Quartu su inziativa dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Presente il sindaco Stefano Delunas, insieme a una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

La manifestazione è iniziata con la celebrazione di una messa nella basilica di Sant'Elena.

È seguita la deposizione della corona davanti al Monumento ai Caduti di piazza Sant'Elena.

Ecco il discorso fatto dal sindaco Delunas: "Stiamo vivendo in un clima di guerra, stiamo vivendo in un’Europa disunita, dove nei Paesi membri si stanno affacciando capi di Governo ultranazionalisti, con l’avanzata in diverse città di movimenti politici che traggono ispirazione dal nazifascismo. E il nostro Paese non è esente. Vorrei ricordare inoltre la preghiera del Santo Padre Francesco al Sacrario delle Fosse Ardeatine. Chiudo ricordando l’importanza dell’Unità d’Italia. Sì al sovranismo e all’autonomismo, ma sempre all’interno di uno Stato unito".

Andrea Artizzu

Antonio Serreli

LA CERIMONIA A ROMA - VIDEO:

LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI - FOTO:
© Riproduzione riservata