Costantino va in pensione, la prefettura di Cagliari resta vacante
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ancora due giorni di lavoro, per il prefetto di Cagliari, e poi a reggere la Prefettura cagliaritana sarà la vicaria.
Da venerdì prossimo, Tiziana Giovanna Costantino è in pensione per raggiunti limiti di età (nel suo caso, 66 anni e mezzo), ma stavolta il successore non c'è.
Nominare e a trasferire i prefetti è prerogativa del Consiglio dei ministri, e in questo momento il Paese è praticamente senza governo: si trascina, ed è nel pieno dei poteri finché rimarrà in carica, quello presieduto da Gentiloni, nell'attesa che si giunga a un accordo tra le forze politiche in grado di ottenere la maggioranza.
Per questioni di galateo istituzionale, però, il Governo in proroga preferisce lasciare a quello che deve ancora nascere la scelta di posti-chiave come i prefetti.
La Prefettura di Cagliari, dunque, dal primo giugno sarà retta dal vice prefetto vicario Paola Dessì, che di fatto è stato il prefetto (da vice) anche di Oristano. Resterà in carica fino a quando il Consiglio dei ministri, in attesa che sia formato, deciderà chi nominare prefetto di Cagliari.
Luigi Almiento