Cagliari, rivoluzione parcheggi in centro: aree di sosta riservate ai residenti
Intere strade interdette per 24 ore a chi non abita tra Stampace e la Marina, altre vie accessibili ma solo durante il giorno: la decisione del Comune durante i lavori in corsoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Rivoluzione dei parcheggi in centro a Cagliari. L’ha decisa la giunta comunale guidata da Paolo Truzzu che con una delibera, alla luce dei numerosi lavori in corso, si è posta l’obiettivo di «tutelare la necessità di sosta dei residenti e garantire l’accessibilità agli utenti nei luoghi di maggiore attrattività commerciale nelle ore di apertura al pubblico».
Il provvedimento è stato adottato oggi, ma per l’attuazione bisognerà attendere le singole ordinanze, che dovrebbero essere sottoscritte a breve, ma non prima di una settimana.
Nello specifico, saranno riservati ai residenti della Marina, tra le 20 e le 8, i parcheggi nel viale Regina Margherita lato destro a scendere nel tratto compreso tra la via Eleonora d’Arborea e via Cavour. E 24 ore su 24 nelle vie:
- viale Regina Margherita lato destro a scendere nel tratto compreso tra scalinata piazza Francesco Paolo Ingrao e l’intersezione con la via Roma
- via Roma nel tratto compreso dal largo Carlo Felice sino all'attraversamento pedonale prima della via Napoli, lato passeggiata scoperta centrale.
Ai residenti di Stampace, nella fascia 20-8, saranno riservati i parcheggi nelle seguenti strade:
- via Caprera
- Corso V. Emanuele nell’intersezione via Caprera via Pola
- Via Maddalena
- Via Malta
- Piazza del Carmine lato Poste
- Via Tigellio
- Via Palabanda
- Via Carbonazzi
- Via XXIX novembre
- Via Carloforte nel tratto compreso tra la via Mameli e il Corso Vittorio Emanuele
Agli stessi residenti sono riservati h24 gli stalli di via Fara e via Azuni.
Ai cittadini residenti a Stampace e in via Roma, invece, tra le 20 e le 8, sono riservati gli spazi sosta nel tratto compreso tra viale Trieste e via Maddalena, lato Ferrovie dello Stato.
(Unioneonline/E.Fr.)