Cagliari, dal cambiamento climatico ai diritti umani: al via il convegno di Sardegna Ricerche
L’incontro internazionale organizzato con l’Università Tor Vergata di RomaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto alla Manifattura tabacchi di Cagliari per il convegno internazionale “Dal cambiamento climatico ai diritti umani”. L’appuntamento con il mondo degli appalti pubblici è per il 28 e 29 settembre, quando esperti internazionali – provenienti da Europa, Sudafrica e Stati Uniti – daranno vita all’incontro organizzato da Sardegna Ricerche e dall’Università Tor Vergata di Roma. Quattro i blocchi tematici in programma, legati al mondo delle gare pubbliche: Difesa, diritti umani, cambiamento climatico e politiche economiche.
Riuniti in occasione dell’evento economisti, ingegneri, avvocati, studiosi di management e professionisti del settore, attraverso un confronto interdisciplinare sugli appalti. Tra gli obiettivi, inoltre, c’è quello di ridurre le barriere geografiche, disciplinari e normative per raggiungere una comprensione comune più ampia delle questioni pratiche legate alle gare anche attraverso l’esempio di buone pratiche sviluppate a livello mondiale.
Cagliari è la seconda città italiana ad ospitare il simposio internazionale, quella di quest’anno è la quinta edizione dopo i convegni organizzati a Roma, Budapest, Belgrado e Parigi. Il simposio internazionale rientra negli eventi promossi dallo Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche che negli anni ha lavorato per rafforzare la capacità amministrativa delle stazioni appaltanti e delle imprese sarde, organizzando oltre un centinaio tra incontri informativi, laboratori e momenti di studio e approfondimento.
(Unioneonline/v.f.)