Cagliari, blitz della Finanza: sequestrati 45mila prodotti non sicuri
Sanzionato il rappresentante legale di un negozio del capoluogo. Nel 2018 oltre 3 milioni di articoli tolti dagli scaffaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 45mila prodotti "non sicuri" sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Cagliari nel corso di un controllo in un esercizio commerciale.
Durante l'accertamento, gli uomini delle Fiamme Gialle si sono trovati di fronti a una miriade di articoli di vario genere privi di indicazioni in lingua italiana e sprovvisti degli standard accertanti qualità e sicurezza.
Per questo sono stati tutti posto sotto sigillo, mentre al rappresentante legale del negozio è stata inflitta una sanzione di oltre mille euro.
L'attività è stata anche segnalata alla Camera di Commercio del capoluogo.
È solo l'ultima di una lunga serie di verifiche effettuate dai baschi verdi nell'anno che volge al termine.
Nel solo 2018 sono finiti sotto sequestro oltre 3 milioni di articoli potenzialmente pericolosi, per un totale di quasi 60 commercianti multati per inadempienza.
(Unioneonline/l.f.)