Cambia il battello disinquinante al porto di Cagliari. Nei prossimi giorni sarà effettuata la sostituzione del mezzo: si passa dall'attuale nave Punta Izzo al Capo Sant'Elia, con quest'ultima già arrivata sul posto per il necessario passaggio di consegne operative. Si tratta di un intervento della società Castalia, da anni impegnata nelle attività di prevenzione e contrasto dell'inquinamento marino in virtù del servizio in concessione stipulato col Ministero dell'Ambiente.

Il nuovo mezzo, di più recente costruzione e con caratteristiche tecniche avanzate, è in grado di garantire prestazioni superiori e maggiore efficacia rispetto al precedente. Ha migliori dotazioni e strumentazione tecnica, con dimensioni quasi raddoppiate: 42 metri di lunghezza, che permetteranno di operare in condizioni ancora più dure in caso di emergenza.

La responsabilità della gestione di eventuali eventi di inquinamento in mare è attribuita per legge alla Capitaneria di porto, con quella di Cagliari che da ora in poi avrà tra i suoi mezzi anche il Capo Sant'Elia. «La Direzione Marittima di Cagliari e le sue articolazioni periferiche accolgono con favore l'arrivo del nuovo mezzo, nella consapevolezza che esso rappresenta indubbiamente un valore aggiunto in termini di efficienza e tempestività nella risposta a potenziali emergenze ambientali, a beneficio della collettività e della tutela del mare».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata