Aumentano gli stranieri nell'Isola. La comunità più numerosa? Quella romena
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La comunità straniera più numerosa in Sardegna è quella dei romeni, seguita da senegalesi e marocchini.
Gli immigrati residenti nell'Isola sono in aumento: +6 per cento nell'ultimo anno, secondo il dossier a cura di Idos, presentato oggi a Cagliari dalla consigliera regionale di Parità, Maria Tiziana Putzolu, insieme alla prefetta Tiziana Giovanna Costantino,all'arcivescovo Arrigo Miglio e all'assessore al Lavoro Virginia Mura.
Nell'Isola gli stranieri sono 50.346.
Il 53,1% sono donne, mentre poco più del 50% proviene dall'Europa.
I bambini nati da genitori stranieri sono stati 445 nel corso del 2016, il 4,4% del totale.
La comunità romena conta 13.955 residenti.
Al secondo posto quella senegalese, che con 4.470 residenti supera la comunità marocchina (4.319).
Poi Cina (3.259), Ucraina (2.391) e Nigeria, con 1.599 residenti.
In questo caso, visto che nel 2015 era all'undicesimo posto, il balzo è notevole: sull'impennata hanno inciso gli sbarchi di migranti.
La provincia di Cagliari è quella che ospita più stranieri (16.644), seguono Olbia Tempio (12.011), Sassari (9.728), Nuoro (4.266) e Ogliastra (1.120).