Anche a Cagliari le celebrazioni per la Virgo Fidelis
La messa a San Lucifero con monsignor BaturiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è celebrata questa mattina a Cagliari la ricorrenza della patrona dell'arma dei carabinieri, la Virgo Fidelis. Nella chiesa di San Lucifero, in maniera ridotta per l'emergenza coronavirus, il militari della Legione Sardegna e il loro comandante, generale di divisione Giovanni Truglio hanno festeggiato il 79esimo anniversario della difesa del caposaldo di Culqualber e la Giornata dell'Orfano.
Poco prima era stata deposta una corona d'allora al monumento ai Caduti, posizionato all'interno del Comando Legione di via Sonnino.
"Era il 1949 - ricordano i carabinieri - quando Papa Pio XII fissò la ricorrenza nel 21 novembre, giorno in cui la chiesa ricorda la Presentazione della Beata Vergine Maria. In tale giorno, i carabinieri ricordano altresì l’eroico sacrificio della Battaglia di Culqualber, combattuta in Abissinia dal 6 agosto al 21 novembre 1941. In quella battaglia, il 1º Gruppo Mobilitato dei Carabinieri si immolò in quasi tutte le proprie unità combattenti. Il valore dimostrato fu così considerevole che ai pochi sopravvissuti fu tributato l’onore delle armi, mentre alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri venne concessa una medaglia d’Oro al Valor Militare".
La Santa Messa è stata celebrata dall’Arcivescovo di Cagliari, Monsignor Giuseppe Baturi.
(Unioneonline/s.s.)
***
LE IMMAGINI: