03 ottobre 2012 alle 15:12aggiornato il 03 ottobre 2012 alle 15:12
Cagliari, il questore è Massimo Bontempi"Priorità? Is Arenas e le vertenze lavoro"
Si è insediato oggi il nuovo questore di Cagliari, Massimo Bontempi, bresciano, di 56 anni, successore di Luigi Savina diventato questore di Milano.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esperto di manifestazioni sportive, tifoserie violente e politicizzate, il nuovo capo della Polizia cagliaritana è stato componente della Direzione centrale della Polizia di Prevenzione (ex Ucigos), ma anche dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Bontempi vanta anche un'esperienza internazionale negli anni Ottanta e Novanta come ufficiale di collegamento con l'Fbi e le agenzie federali antidroga statunintensi, così come nelle unità antiterrorismo dell'Interpol di Parigi. Laureato in Scienze Politiche a Pavia, Bontempi è sposato e ha tre figlie. Oggi ha salutato gli esponenti della stampa locale, ribadendo il totale gradimento per il nuovo incarico. "Non conoscevo la parte meridionale della Sardegna - ha detto - ero già stato per addestramento ad Abbasanta. Cagliari l'ho trovata molto pulita a dimostrazione del senso civico dei suoi cittadini". Il nuovo questore si è poi soffermato sui temi dello stadio Is Arenas e delle vertenze occupazionali: "La prima già risolta in parte con l'apertura di uno spicchio per i tifosi fidelizzati. L'auspicio è che venga ultimato nella sezione della sicurezza e delle strutture. Le vertenze, invece, investono migliaia di persone e si deve proseguire con la gestione equilibrata sia da parte della Questura che da chi manifesta. Spero che continui questa comprensione delle ragioni delle due parti". Sul fronte delle criminalità il capoluogo ha delle zone da monitorare a causa del piccolo traffico di droga e dell'incremento delle rapine negli ultimi tempi. "Fenomeni da controllare ma che non creano preoccupazione - ha concluso - nonostante i tagli sono abituato a lavorare coi mezzi e le persone che l'amministrazione mi mette a disposizione. A Cagliari si può fare un buon lavoro".
© Riproduzione riservata