E' iniziato alle 10 lo sciopero di quattro ore dei lavoratori dello stabilimento Alcoa di Portovesme. L'astensione dal lavoro delle maestranze avviene in coincidenza oggi con l'incontro al Ministero dello sviluppo economico a Roma fra i rappresentanti istituzionali, sindacali e della multinazionale americana che ha annunciato la chiusura definitiva dello stabilimento nell'arco di 75 giorni. "Nel corso del vertice - ha dichiarato Franco Bardi, segretario generale della Fiom Cgil - sarà confermata la posizione dei sindacati, ossia no alla chiusura dello stabilimento che per noi è produttivo". Fra le richieste che saranno presentate al Governo, invece, la necessità, come ha annunciato nei giorni scorsi il presidente della Provincia di Carbonia Iglesias, Salvatore Cherchi, di avere "soluzioni strutturali per i costi energetici".
© Riproduzione riservata