Con la Manovra 2009, il Consiglio regionale ha abrogato l'articolo della Finanziaria 2006 fortemente voluto dalla vecchia Giunta guidata da Renato Soru. L'altra imposta turistica entrata in vigore nella scorsa legislatura, sul possesso e la compravendita di immobili adibiti a seconde case, nel 2008 era stata dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale. Il relatore di minoranza Chicco Porcu (Pd) aveva chiesto il mantenimento anche per l'imminenza della stagione turistica, mentre l'assessore al Bilancio, Giorgio La Spisa, ritiene che "lo sviluppo vada incentivato riducendo la pressione fiscale e non imponendo tasse inutili e idiote". L'assemblea regionale isolana ha anche abrogato l'imposta comunale facoltativa di soggiorno, prevista con la Finanziaria 2007 per il periodo da metà giugno al 15 settembre. Era stata applicata solo dalle amministrazioni di Villasimius (Cagliari) e di Sorso (Sassari).
© Riproduzione riservata