02 febbraio 2013 alle 18:46aggiornato il 02 febbraio 2013 alle 18:46
A Oristano la festa dei gremiPrimo atto della Sartiglia 2013
La pioggia caduta questa mattina su Oristano non ha rovinato la festa dei Gremi di San Giovanni e di San Giuseppe che oggi, festa della Candelora, hanno celebrato il primo atto della Sartiglia in programma domenica 10 e martedì 12 febbraio.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per ciascun Gremio un doppio appuntamento. Il primo subito dopo l'alba, per la cerimonia religiosa della benedizione dei ceri. Il Gremio dei Contadini nella Chiesa fuori le mura di San Giovanni dei fiori. Quello dei Falegnami nella cappella di San Giuseppe in Cattedrale. Attorno a mezzogiorno, accompagnato da una leggera pioggia, il rituale dell'investitura ufficiale dei due cumponidoris, Valentina Uda per i falegnami, Giorgio Sanna per i contadini. Presidente e direttivo dei rispettivi Gremi hanno raggiunto le abitazioni dei propri capicorsa in corteo accompagnati dal rullo dei tamburi e dagli squilli delle trombe. In via Milis, il presidente dei falegnami Francesco Cadoni ha consegnato il cero a Valentina Uda, terza donna nella storia della Sartiglia a indossare i panni del Cumponidori, con il tradizionale augurio "Santu Giuseppi ti assistada", San Giuseppe ti assista. Quasi contemporaneamente, in via Sardegna il presidente dei contadini Corrado Sanna ha fatto altrettanto col suo cumponidori, augurandogli l'aiuto di San Giuseppe per una Sartiglia spettacolare e senza incidenti. Naturalmente, come vuole una tradizione che nessuno si sognerebbe di interrompere, la festa è stata accompagnata da copiosi brindisi a base di vernaccia di Oristano e vassoi di dolci tipici.
© Riproduzione riservata