TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Papa Leone: "La Chiesa non tollera l'antisemitismo, lo combatte"
29 ottobre 2025 alle 14:20
Città del Vaticano, 29 ott. (askanews) - Nei rapporti tra ebrei e cristiani "oggi non dobbiamo permettere che le circostanze politiche e le ingiustizie di alcuni ci distolgano dall'amicizia, soprattutto perchè finora abbiamo realizzato molto". Lo ha detto Papa Leone che oggi ha dedicato la sua catechesi per l'udienza generale in piazza san Pietro, alla Dichiarazione conciliare Nostra aetate, in occasione del suo 60esimo anniversario, e, quindi, al dialogo religioso. "Non possiamo negare - ha notato il Papa - che in questo periodo ci siano stati anche malintesi, difficolta e conflitti, che però non hanno mai impedito la prosecuzione del dialogo".Papa Prevost ha ricordato e sottolineato che "per la prima volta nella storia della Chiesa" proprio il documento conciliare ha rappresentato "un trattato dottrinale sulle radici ebraiche del cristianesimo, che sul piano biblico e teologico rappresentasse un punto di non ritorno"."Da allora, tutti i miei predecessori hanno condannato l'antisemitismo con parole chiare. E così anch'io confermo che la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte, a motivo del Vangelo stesso"."Oggi - ha concluso il Papa - possiamo guardare con gratitudine a tutto cio che è stato realizzato nel dialogo ebraico-cattolico in questi sei decenni. Ciò non è dovuto solo allo sforzo umano, ma all'assistenza del nostro Dio che, secondo la convinzione cristiana, è in se stesso dialogo
