Crescita del 3,2% per l'edilizia in legno

30 ottobre 2025 alle 16:15
Bolzano, 30 ott. (askanews) - In un settore delle costruzioni sempre più orientato alla sostenibilità, l'edilizia in legno emerge come una delle soluzioni più concrete e innovative. Lo conferma l'Osservatorio Edilizia in Legno 2024, che registra una crescita stabile del comparto. Martin Oberhofer, CEO di Rubner Haus, ha dichiarato:"Secondo gli ultimi dati, l'edilizia in legno in Italia ha raggiunto un valore di produzione di oltre 2,3 miliardi, con una crescita annua del 3,2%. A trainare sono le regioni del Trentino-Alto Adige, la Lombardia e il Veneto, che rappresentano circa il 60% della produzione nazionale."In linea con questa evoluzione del mercato e con l'attenzione crescente verso l'efficienza energetica e la sostenibilità, Rubner Haus ha recentemente ricevuto il Premio del Pubblico ai 23° CasaClima Awards."Abbiamo ricevuto il Premio del Pubblico ai CasaClima Awards per Villa ai Filari - prosegue Martin Oberhofer - una residenza in legno progettata dall'architetto Daniele Macor di Corilum, realizzata tra le colline del Prosecco. Una casa contemporanea, altamente efficiente e integrata nel paesaggio."Il riconoscimento conferma come il mercato stia sempre più puntando su soluzioni sostenibili, con l'edilizia in legno che rappresenta uno degli strumenti concreti di transizione ecologica.