I giovani emigrati scoprono la Sardegna
Molti giovani, figli o nipoti di emigrati sardi in Italia e nel mondo, “sognano” la Sardegna. L’isola la conoscono – o l’hanno conosciuta – solo attraverso i racconti dei nonni e dei genitori. Ora il desiderio è di scoprirla e di viverla con i propri occhi. A muovere gli ideali di decine di ragazze e ragazzi che studiano o lavorano nella penisola e all’estero è, soprattutto, la curiosità. E in parte il richiamo sempre forte delle origini. Alla ricerca di identità e di opportunità, questi giovani potrebbero portare innovazione e ridare slancio alle comunità della Sardegna in via di spopolamento. Il tema, tra tanti altri, è stato affrontato nella Convention dedicata al mondo della giovane emigrazione sarda che si è svolta ad Alghero. Il racconto di Moreno Pisano, della FILEF Sardegna (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie).
