Cagliari, dopo 2 anni riapre la mensa universitaria di via Premuda
Qualità degli spazi e dei pasti, informatizzazione dei servizi su 1380 metri quadrati. Sono queste alcune delle caratteristiche della storica mensa universitaria cagliaritana di via Premuda, che ha riaperto dopo due anni di lavori. Si aggiunge a quelle di piazza Michelangelo e via Trentino. Stamattina l'inaugurazione ufficiale.
La mensa erogherà circa 1500 pasti al giorno ed è dotata di una intera sezione cucina dedicata alla preparazione dei pasti per gli studenti con intolleranza al glutine. Al piano di sopra, invece, i lavori di ristrutturazione proseguono per la creazione di uffici e sale studio. Il direttore generale dell'Ersu Raffaele Sundas, a margine dell'inaugurazione della struttura, ha annunciato la riapertura tra aprile e maggio, della mensa della Cittadella universitaria di Monserrato, che raddoppierà i posti a sedere. Mense a parte, le novità per gli universitari riguardano anche i posti letto: i cantieri sono aperti nelle case dello studente di via Trentino e via Montesanto. Quest'ultima, chiusa 9 anni fa perchè priva dei requisiti di sicurezza antincendio, riaprirà per l'anno accademico 26-27. Nel video le interviste di Egidiangela Sechi a Cosimo Ghiani e Raffaele Sundas,rispettivamente Presidente e Direttore Generale dell'Ersu di Cagliari.
Egidiangela Sechi