Turismo

Un’estate infinita, tutti in spiaggia a prezzi scontati 

Gli stabilimenti balneari aperti anche a ottobre con costi ridotti 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Da Chia a Villasimius, tutti in spiaggia con temperature agostane, ombrelloni e lettini a prezzi ridotti. Un supplemento di alta stagione nonostante il calendario scivoli verso l’equinozio d’autunno.

Costa Rei e Villasimius

Prezzi (quasi) dimezzati e anche a settembre gli stabilimenti balneari di Villasimius e Costa Rei lavorano a pieno ritmo. Certo, c’è qualche ombrellone in meno ma all’ombra di quelli che restano i turisti – tanti stranieri – sono sempre presenti.Al Notteri di Porto Giunco, un vero e proprio punto di riferimento per Villasimius, sino ad oggi si è lavorato senza sosta «e da qui alla fine del mese – spiega Gianni Pusceddu, il titolare – la previsione è buona». I prezzi, rispetto ad agosto, sono scesi da quaranta per cento a trenta euro (ombrellone e due lettini). Ad ottobre la riduzione sarà del cinquanta per cento: «La nostra politica – spiega Pusceddu – è quella dei prezzi bassi a fronte, in ogni caso, della massima qualità. I nostri ospiti magari si trattengono di più al chiosco». Lo stabilimento di Porto Giunco resterà aperto anche ad ottobre «ma molto – conclude Pusceddu – dipenderà dal meteo. L’affluenza è in linea con quella della scorsa stagione, forse registriamo qualche punto percentuale in più. Buona a settembre anche l’affluenza nella spiaggia libera». Numeri simili a Costa Rei. «Per il momento – dice Danilo Massessi, dello stabilimento Sunshine Rey – siamo in linea con lo scorso anno. È anche vero che a settembre si vive un po’ alla giornata, le prenotazioni cioè sono poche. I clienti arrivano in base al tempo». Anche qui prezzi giù: «Per fare un esempio la prima fila – aggiunge Massessi – ad agosto costava 47 euro, adesso 37. E poi dal 20 settembre ridurremmo ulteriormente in prezzi». Quanto all’andamento complessivo della stagione «a giugno e luglio abbiamo lavorato di più rispetto al 2024 e ad agosto allo stesso modo. Alla fine chiuderemo in positivo».Di bassa stagione se ne intende soprattutto Giovanni Olivieri, del Bagno Chaplin (a 700 metri dallo Scoglio di Peppino): «Abbiamo aperto ad aprile e chiuderemo a novembre – spiega – con numeri in crescita. Prezzi? A settembre due lettini e un ombrellone li diamo a 25 euro, ad agosto costavano 45».

Nora e Pula

Per venire incontro ai turisti della bassa stagione e ai residenti che del mare non si stancano mai, sempre più stabilimenti balneari decidono di restare aperti anche a ottobre. Da Pula a Domus de Maria le zone attrezzate in cui godersi gli ultimi scampoli della bella stagione non mancano: chi arriva in spiaggia troverà ancora per oltre un mese ombrellone e lettini a prezzi contenuti. Danilo Cacciuto, titolare dello stabilimento balneare Villaggio 88 di Nora, spiega la decisione di restare aperti sino al 31 ottobre: «Negli alberghi continuano ad arrivare ancora parecchi turisti, e le giornate sono buone, il movimento c’è, ecco perché cercheremo di sfruttare la stagione sino alla fine. Abbiamo vissuto un agosto insolito, con un calo rispetto all’anno precedente nei primi venti giorni, ma poi ci siamo ripresi. Da qui, sino alla chiusura, applicheremo ai clienti prezzi scontati: una postazione con ombrellone e due lettini costerà 30 euro». Stessa musica nel litorale di Chia: gli irriducibili che del mare non si stancano neppure alle porte dell’autunno non mancano, ecco perché Fabrizio Branca, titolare dello stabilimento Sa Colonia, rimane fermo al suo posto. «Le strutture ricettive più importanti sono ancora aperte, e gli stabilimenti restano un punto di riferimento per chi vuole godersi il mare in questo periodo – spiega Branca -, in generale non è stata una grande stagione, la penuria di collegamenti è l’eterno problema del turismo isolano. Chi vuole godersi una giornata di mare in completo relax troverà lo stabilimento aperto sino al 31 ottobre: i prezzi, ovviamente, saranno ridotti, per due lettini e un ombrellone si spenderà 35 euro».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi