Regione

M5S, cambia il coordinatore regionale 

Per il posto di Ettore Licheri è in pole la collega senatrice Sabrina Licheri 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Nel Campo largo non solo il Pd cambia faccia. In Sardegna, anche per il Movimento Cinquestelle si avvicina un nuovo corso. Il 10 settembre si sono chiusi i termini per la presentazione delle proposte di auto candidatura per il ruolo di presidente nazionale. Gli iscritti ridaranno fiducia a Giuseppe Conte, contestualmente saranno rinnovati anche tutti i coordinamenti regionali, compreso quello dell’Isola. Così, entro ottobre il M5S sarà completamente rinnovato a livello di nomi e deleghe.

La successione

La discussione interna al partito è in corso e una sintesi ancora non c’è, ma le indiscrezioni portano a ipotizzare che l’attuale coordinatore, il senatore Ettore Licheri, non sarà riconfermato. Al posto suo potrebbe arrivare la collega senatrice Sabrina Licheri, già sindaca di Assemini, ritenuta in grado – grazie al profilo nazionale che ricopre – di mantenere un ponte forte tra quello che si fa a Cagliari e quello che succede a Roma.

Un nome, quello della parlamentare, considerato anche molto vicino alla presidente della Regione Alessandra Todde e coerente con la linea tracciata da Giuseppe Conte che intende costruire e rinsaldare una squadra capace di fare quadrato attorno alla governatrice.

Ettore Licheri – va detto – non sarebbe scontento di passare il testimone. Nel Movimento il ruolo di coordinatore regionale è molto amministrativo e burocratico, non solo politico, ancora di più da quando le percentuali pentastellate hanno ripreso a salire: a Nuoro sono stati eletti un sindaco e quattro consiglieri regionali. Tutto questo va gestito e curato. E probabilmente Ettore Licheri vorrebbe occuparsi d’altro. Sicuramente, all’interno del partito potrebbe ambire a un ruolo di livello nazionale. Oppure potrebbe fare il capogruppo al Senato o il presidente di una commissione di minoranza.

Il nodo

Non solo Sabrina Licheri. In diversi ipotizzano l’eventualità di un coordinatore da individuare tra i membri del Consiglio regionale. Ma sembra prevalente l’ipotesi di un coordinatore-parlamentare che avrebbe contatti diretti e più frequenti con il futuro segretario Dem, Silvio Lai, anche lui parlamentare. D’altra parte, dopo le tensioni delle ultime settimane, per un buon prosieguo della legislatura il M5S vuole fare il possibile per tenere forti e compatti i rapporti con il Pd, che resta il primo partito della coalizione.

I ruoli

Un ruolo sarà ricoperto forse anche dal deputato Mario Perantoni, che potrebbe diventare coordinatore provinciale a Sassari, e dall’attuale sindaco di Nuoro Emiliano Fenu. Complessivamente, oltre a quello regionale saranno individuati otto coordinatori provinciali e i coordinatori cittadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi