Iglesias.

Rifiuti e degrado nella pineta dimenticata 

I residenti: «È abbandonata da anni». Il Comune: «Presto il bando per la gestione» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Giostre per i bambini divelte, staccionate abbattute, chiosco bar e servizi igienici vandalizzati, cumuli di rifiuti sparsi ovunque e sentieri lasciati nella più completa trascuratezza. La pineta di Bindua, una delle più estese del territorio, si trova in uno stato di abbandono che ne limita il suo pieno utilizzo e godibilità. «Mi rattrista - racconta Gino Chessa - vedere la nostra pineta in queste condizioni. Fino al 2018 avevo in gestione l'area giochi dedicata ai bambini, il punto ristoro e i campi da tennis. Confidavo nel rinnovo della concessione per altri dieci anni, come del resto previsto dal bando d'appalto, però l'amministrazione optò diversamente rimettendola a gara».

La controversia

Ne seguì una controversia civile che culminò con la presentazione di un ricorso al Tar. Il tribunale amministrativo diede però ragione al Comune che, l'anno successivo, emanò un nuovo bando per l'assegnazione del punto ristoro. Sembrava tutto risolto nel migliore dei modi, però accadde un altro contrattempo: «il vincitore del nuovo bando - spiega Giorgia Cherchi, assessora all’Urbanistica - nonostante le ripetute sollecitazioni, non prese mai possesso dello spazio a lui assegnato lasciando così che le strutture, private dell'ordinaria manutenzione e controllo, finissero in stato d'abbandono. Ora però, trascorsi cinque anni, il Comune ha potuto revocare d'ufficio la concessione. Il nuovo bando verrà pubblicato la prossima settimana e sarà distinto in uno per l'area giochi e punto ristoro; l'altro per le strutture sportive».

Il futuro

La situazione quindi, tempi burocratici permettendo, sembra andare verso un'imminente risoluzione. Resta però da affrontare la situazione contingente, ovvero lo stato di abbandono in cui si trova attualmente la pineta. «A parte il bando di concorso - afferma Sandro Esu, ex presidente del Comitato di Quartiere - la pineta ha bisogno di interventi immediati che non possono aspettare l'assegnazione della nuova licenza. Soprattutto manca anche una forma minima di controllo da parte delle forze dell'ordine che, effettuata con regolarità, diverrebbe un deterrente contro eventuali atti vandalici». Il consigliere comunale di maggioranza Ignazio Mocci, residente anch'esso a Bindua, punta invece il dito sul malcostume di molte persone che non hanno rispetto dell'ambiente che li ospita: «Non nego che la pineta si trovi in condizioni pessime. È vero che la responsabilità sia anche dell'amministrazione, però non è colpa nostra se puntualmente vengono abbandonati sul posto i rifiuti di pranzi, merende o altri eventi conviviali. Questa è maleducazione».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi