Nel generale calo degli studenti sardi, Olbia – in controtendenza – tiene. Ma non è più la crescita degli scorsi anni anche se la fame di aule, alle scuole superiori, resta. Dalle primarie alle superiori, il numero degli iscritti rimane stabile, con punte al rialzo tra gli istituti tecnici e lievi cali tra gli alunni di elementari e medie, in linea con il decremento demografico nazionale.
Crescono i tecnici
A tenere alto il volume della popolazione studentesca del ciclo secondario, l'istituto tecnico Attilio Deffenu con 250 nuovi iscritti, in totale 1100 alunni, che hanno consentito l'apertura di cinque nuove prime classi. Segue l’istituto tecnico professionale Ipia Amsicora in cui l'aumento degli iscritti ha costretto allo spostamento di un intero corso, dei quattro, in una sede decentrata. Stabili i licei, al Mossa 1.058 iscritti, di cui 240 matricole, equamente distribuite tra i tre indirizzi, scientifico tradizionale, scienze applicate e scienze umane. Costante anche il numero dei ragazzi ospitati nel liceo Gramsci, poco meno di 800 suddivisi tra il classico e il linguistico, la scuola conferma tre prime classi del ginnasio, in controtendenza con la crisi generalizzata dell’indirizzo.
Spazi insufficienti
Per gli studenti delle scuole superiori, però, mancano all'appello aule e spazi per i laboratori: i sei istituti scolastici fanno ancora i conti con una carenza ormai cronica. «Le difficoltà legate alla penuria degli spazi restano anche in quest'anno scolastico, nonostante le sedi succursali, che creano anche problemi allo spostamento dei docenti tra le sedi», dice il dirigente del liceo Mossa, Gianluca Corda. Ancora fermo il progetto del cosiddetto polo dei licei che prevede lo spostamento del Mossa, del Gramasci e dell’Amsicora, tra l’altro in zona ad alto rischio idraulico. Problemi in eredità per la nuova provincia mentre sembra conclusa l’emergenza per le scuole di competenza comunale dopo un intervento che ha portato alla realizzazione di nuovi edifici, l’ultimo – una scuola di ultima generazione per infanzia e primaria – sarà inaugurato tra qualche settimana.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi