New York. Per la prima volta un organismo investigativo incaricato dall’Onu mette nero su bianco un’accusa durissima nei confronti di Israele: «A Gaza si sta verificando un genocidio». A questa conclusione è arrivata una commissione presieduta da Navy Pillay, che imputa al governo Netanyahu di volere «distruggere i palestinesi». Netta la replica dello Stato ebraico: «Inchiesta falsa, condotta da commissari antisemiti che agiscono come rappresentanti di Hamas». La Commissione Internazionale Indipendente d’Inchiesta delle Nazioni Unite (Coi), che non parla a nome del Palazzo di Vetro, ha pubblicato il suo ultimo rapporto a quasi due anni dall’inizio della guerra e nel giorno in cui l’Idf ha lanciato un attacco di terra su Gaza City per dare l’affondo finale ad Hamas.
Dall’ottobre del 2023, secondo gli inquirenti della Coi, le autorità e le forze armate israeliane hanno commesso «quattro dei cinque atti genocidi» elencati nella Convenzione sul genocidio del 1948. Ovvero, «uccidere membri di un gruppo, causare gravi danni fisici o mentali ai membri di un gruppo, infliggere deliberatamente al gruppo condizioni di vita volte a provocarne la distruzione fisica in tutto o in parte e imporre misure volte a impedire le nascite all’interno del gruppo». Per gli investigatori le dichiarazioni esplicite delle autorità civili e militari israeliane e i loro modelli di azione militare «indicano che gli atti genocidi sono stati commessi con l’intento di distruggere i palestinesi nella Striscia di Gaza come gruppo». «Crimini atroci» la cui «responsabilità ricade sulle più alte cariche delle autorità israeliane», ha dichiarato Pillay, ex giudice sudafricana già presidente del tribunale internazionale per il Ruanda e alto commissario Onu per i diritti umani. Il dossier chiama in causa il presidente Isaac Herzog, il primo ministro Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant e si sottolinea che anche il popolo israeliano «è stato tradito dal suo governo». L’esecutivo israeliano ha respinto «categoricamente» le conclusioni della Commissione, chiedendone «l'immediata abolizione».
La commissione Coi nel frattempo sta collaborando con il procuratore della Corte penale internazionale per istruire potenziali casi. La Cpi ha già emesso mandati di arresto per Netanyahu e Gallant per presunti crimini di guerra e crimini contro l’umanità. E lo scorso anno la Corte Internazionale di Giustizia (Cig) ha ordinato a Israele di «prevenire e punire l’istigazione diretta e pubblica a commettere un genocidio» a Gaza. Amnesty ha sollecitato lo stop alle forniture di armi e la revisione dei rapporti commerciali con Israele.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi