La denuncia.

«Assurdi fogli di via ai manifestanti di Olbia» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Olbia. Puniti per aver srotolato bandiere e striscioni pro Pal all’arrivo di turisti israeliani sbarcati all’aeroporto di Olbia, i fogli di via obbligatori notificati ai manifestanti dalla Questura di Sassari arrivano in Parlamento, denunciati dai deputati di Alleanza Verdi e Sinistra. Oltre a due interrogazioni parlamentari per sapere se dietro il soggiorno nei resort della Gallura ci sia un accordo tra Stati che autorizza un periodo di decompressione dallo stress post traumatico dei soldati israeliani, gli esponenti di Avs chiedono la revoca immediata dei fogli di via inviati a una decina di attivisti.

«Provvedimenti che vanno subito revocati, come l’accordo con Israele sul quale il governo non ha voluto chiarire: stanno facendo di tutto per farci credere che gli israeliani arrivati in Sardegna siano comitive di turisti, si rifiutano di ammettere che sono militari dell’Israel Defence Forces», ha detto la deputata sarda, Francesca Ghirra, in una conferenza stampa a Montecitorio ainsieme ai colleghi Elisabetta Piccolotti, Filiberto Zaratti e Giuseppe De Cristofaro. «I fogli di via che hanno intimato di lasciare entro tre ore il territorio del Comune di Olbia e vietano di farci ritorno per un anno hanno raggiunto anche persone che a Olbia lavorano o sono residenti», ha aggiunto l’avvocata che assiste i manifestanti, Giulia Lai. «Ci siamo attivati all’arrivo dei turisti sionisti a Santa Teresa Gallura, scortati a spese dello Stato quando noi in Gallura non abbiamo nemmeno i medici di base», ha spiegato la presidente dell’assemblea aperta “Lungoni per la Palestina”, Vittoria Nicoli. E ha continuato: «In mezzo a queste persone ci sono anche alti dirigenti e dipendenti di Cellcom società di telecomunicazione coinvolta nell’occupazione dei territori palestinesi: si tratta di individui direttamente collegati con il genocidio in corso non di semplici turisti come il governo italiano vorrebbe farci credere».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI