Monserrato.

Gli archeologi sardi e gli scavi a Uthina 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Raccontare 30 anni di ricerche condotte dall'Università di Cagliari in collaborazione con l'Institut National du Patrimoine di Tunisi nel sito archeologico di Uthina, a nord della capitale tunisina. È il tema al centro della conferenza che si terrà domani, alle 19.30, alla Casa della cultura di Monserrato dal titolo “11.000 giorni in Tunisia. Un lungo percorso fra acqua, terra e storia”.

Verranno descritte le ricerche avviate con il protocollo di cooperazione firmato nel 1994, che hanno visto la partecipazione di circa mille studenti e cento ricercatori. Presenti Antonio Maria Corda (Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali), Giovanni Sistu (Dipartimento di Scienze politiche e sociali), Attilio Mastino (già Rettore a Sassari), Anna Depalmas (Presidente della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine), Sergio Ribichini (già dirigente di ricerca del CNR, Gianluca Loi e Paola Pinna (missione archeologica italiana a Uthina).

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI