Nove furti fra Oristanese, Medio Campidano e Ferrara. Ben 41 gioielli di valore erano stati portati via dalle abitazioni ma sono stati recuperati dai carabinieri. Ieri i militari della Compagnia di Mogoro, dopo mesi di indagini, hanno restituito i vari oggetti preziosi ai proprietari.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Oristano, erano partite dopo un furto di gioielli messo a segno nel dicembre scorso a Pompu. I carabinieri di Morgongiori erano riusciti a intercettare una parte della refurtiva che era stata ceduta ad un “Compro oro” della zona e poi alla presunta autrice della ricettazione, una cittadina straniera residente in provincia di Oristano che nel frattempo si era resa irreperibile. Ulteriori indagini, anche fuori dall’Isola e in collaborazione con i carabinieri di Copparo (Ferrara), hanno consentito di rintracciare la donna in Emilia. Perquisita è stata trovata in possesso degli altri gioielli rubati a Pompu e di ulteriori oggetti d’oro del peso complessivo di quasi 200 grammi. Successivi accertamenti hanno permesso di attribuire alla donna ben 9 furti commessi negli ultimi due anni fra Terralba, Arcidano, Marrubiu, Pompu, Gonnosfanadiga, San Vito, Ferrara e Comacchio. ( v.p. )
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi