Un ciclo di incontri rivolti a genitori e docenti della scuola secondaria, per comprendere e gestire meglio l’educazione dei giovanissimi. Si chiama “Esco ma penso”. Quattro appuntamenti a cura del Comune di Sestu, il 22, il 29 di settembre e il 6 e il 13 di ottobre, tutti dalle 16 alle 18 nell’aula consiliare in via Scipione.
In cattedra Luca Pisano, psicologo e direttore del master in criminologia IFOS, e Giorgia Sanna, pedagogista del centro minori del Comune. Tanti gli argomenti, dalle subculture giovanili alle devianze, alla creazione di regole condivise: «Il cuore del progetto è la capacità dei ragazzi di pensare e condividere i propri pensieri con i genitori e docenti. Talvolta quando si riuniscono possono crearsi situazioni di rischio e gli adulti non lo sanno», spiega Luca Pisano. «Questo vuole essere un contributo per prevenire, ma anche sostenere i giovanissimi, non lasciarli soli». L’ingresso è libero.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi