Le associazioni.

Baseball e beach soccer «Così teniamo viva l’area ma serve la concessione» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

La scelta del Comune aveva un obiettivo preciso: di fronte alla carenza di spazi, consentire a titolo gratuito ad associazioni sportive (minori) di svolgere l’attività nell’attesa di decidere il futuro del compendio. Era il 2022, all’ippodromo arrivarono il Beach soccer e il baseball: «All’inizio era un concessione di sei mesi, con l’impegno da parte nostra di mantenere tutta l’area in ordine, ma l’idea condivisa era di poter avere lo spazio per un periodo più lungo anche per darci la possibilità di fare gli investimenti che sarebbero necessari per l’impianto», spiega Nicola Sulis, vicepresidente di Cagliai baseball. «La disponibilità del Comune è sempre stata massima», dice ancora, e infatti ancora oggi le società sono dentro l’Ippodromo, «ma senza uno spiraglio lungo e definito, almeno cinque anni, fare gli investimenti che sarebbero necessari è impossibile. Un peccato», dice ancora Sulis, «perché abbiamo oltre 150 ragazzi che si allenano e una squadra in serie A. Facciamo il massimo per valorizzare quest’area bellissima, ma senza una concessione di ampio respiro non possiamo fare granché. Speriamo che il Comune possa convocarci per discutere insieme questa possibilità». ( ma. mad. )

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI